L’agata fa parte della famiglia del quarzo ma è anche una varietà di calcedonio. In natura si trova in moltissimi colori diversi e proprio in base al colore gli viene attribuito un nome diverso; per esempio viene chiamata calcedonio quando i colori hanno una sfumatura pallida, agata quando è a bande, se arancione parliamo di corniola, se è nera la definiamo onice e se è bianca opale. Questa è una pietra vulcanica che si trova in molte parti del mondo.Questo minerale si forma in ambiente idrotermale, all’interno delle rocce vulcaniche con poco silicio, il quale si raccoglie nelle bolle d’aria presenti dentro la pietra. Permette così la formazione di piccoli cristalli che si depositano sulle pareti della cavità. Un processo che porta alla colorazione a strisce. I cristalli possono riempire completamente la cavità. In questo caso si parla di mandorla di "agate". Se la cavità resta vuota, si parla di geode. Nell’antichità molte civilizzazioni quali i celti, gli egiziani e i popoli della Mesopotamia ne hanno sfruttato i giacimenti sia per la sua bellezza naturale sia per le sue proprietà fisiche e metafisiche. È una pietra che viene comunemente adoperata per fare anelli, orecchini, pendenti, bracciali e altri tipi di gioielli. Nella versione naturale solitamente non presenta colori molto brillanti, vivaci e accesi, ma nel commercio è di uso comune trattare questa pietra in modo da renderla più “appetibile commercialmente”. Quindi se necessitate di questa pietra per sfruttarne le sue proprietà fisiche e metafisiche sarebbe meglio acquistarla il più naturale possibile.
Ne esistono varie qualità e tipi, qui di seguito un piccolo vademecum per riconoscerle.
Geode- Strato di cristalli che circonda una cavità in un geode che di solito è rivestito con uno strato di piccoli cristalli di quarzo.
Blue Lace - con bande blu chiaro in un motivo pizzo o ondulato.
Agata del Botswana - proveniente dal paese africano del Botswana fasciata con sottili linee parallele di bianco, viola o pesca.
Condor - di San Rafael, Argentina, spesso con colori vivaci.
Crazy Lace Agate - con fasce di torsione e tornitura di vari colori.
Dendritica - Calcedonio traslucido con inclusioni simili ad alberi o felci anche conosciuta come "moss agate". Questo minerale non è tecnicamente una vera agata, poiché manca dei modelli di bande normalmente presenti.
Occhio - con anelli concentrici a bande perfettamente arrotondati.
Di fuoco - Forma di agate o calcedonio iridescente con un gioco di colori o "fuoco" simile a quello dell'opale. Le Agate di fuoco di solito hanno una crescita botroide inclusa nel loro interno. Il gioco del colore è causato da inclusioni di goethite o limonite.
A fortezza - con un motivo in cui tutte le fasce si collegano tra loro, facendola assomigliare a una fortezza medievale (cioè fossato immaginario e mura che circondano il castello).
Iris Agate - Rara forma iridescente che presenta colori spettrali su una base trasparente incolore o bianca.
Laguna - Forma ben nota di gemma colorata con bande molto dense proveniente da Ojo Laguna, Chihuahua, Messico.
Muschiata - Calcedonio contenente dense inclusioni di orneblenda verde che fanno sì che il motivo assomigli al muschio. La muschiata non è tecnicamente vera in quanto manca di bande,
Onice - Tipo di pietra preziosa Calcedonio il cui significato può avere diverse connotazioni. La sua definizione di pietra preziosa più pratica descrive un calcedonio nero solido, o un calcedonio bianco e nero fasciato o stratificato.
Sagenite - con inclusioni aciculari o o appuntite di vari minerali. Queste formazioni simili a capelli sono spesso disposte in ventagli o scoppi.
Sardonice - tipo con bande parallele da brunastre a rosse alternate a bande bianche o talvolta nere.
Secondo Reynald George Boschiero "Dictionnaire de la lithoterapie" l'agata è la pietra ideale per le persone che soffrono di depressione: questa pietra fa apprezzare la vita appassionatamente.
Secondo Judie Hall in " The crystal bible" l'agata stabilizza l'aura eliminando e trasformando le energie negative. Questa pietra ha un possente effetto purificatore sia sul piano fisico che su quello emozionale.
Volete approfondire le vostre conoscenze sulle pietre e cristalli: https://geology.com/
Famiglia | Quarzo |
Composizione chimica | Diossido di Silicio, SiO2 |
Sistema cristallino | Romboedrico |
Durezza | 7 |
Densità | 2,6 g/cm³ |
Lucentezza | Vitrea |
Peso specifico medio | 2,61 |
Indice di rifrazione medio | 1,53-1,54 |
130,00€
190,00€
115,00€
315,00€
20,00€
15,00€
20,00€
17,00€
20,00€
20,00€
20,00€
40,00€
15,00€
10,00€
20,00€
129,00€
59,00€
49,00€
59,00€
109,00€
79,00€
10,00€
129,00€
139,00€
22,50€
21,50€
20,00€
18,00€
18,00€
20,50€
5,00€
5,00€
21,00€
49,90€
1.300,00€
450,00€
750,00€
830,00€
850,00€
350,00€
275,00€
300,00€
30,00€
30,00€
30,00€
90,00€