Burattate di Vessonite

Codice:
Prezzo Cristalli e minerali vendita online

5,00

Burattate di Vessonite

Descrizione

Pietre Burattate di Vessonite di diverse misure e peso. La misura di ogni pietra è di circa 3-4-5 cm.
Queste Pietre verranno scelte casualmente, pertanto potrebbero essere leggermente diverse dalle foto proposte in questa scheda prodotto. Ogni pietra è unica, con colori, forma, peso e motivi diversi.

Prodotti correlati
Pezzo di Malachite
Pezzo di Malachite
Drusa di Malachite di forma rettangolare verticale irregolare di colore verde acceso.Nome del minerale in inglese: Malachite
Drusa di Celestina di dimensione 13 x 19
Drusa di Celestina di dimensione 13 x 19
Drusa di Celestina di forma rettangolare verticale di un intenso colore azzurro dimensione circa 13 x 19 cm.Nome del minerale in inglese: Celestine
Bellissimo pezzo grezzo di Malachite setosa
Bellissimo pezzo grezzo di Malachite setosa
Pezzo grezzo in Malachite setosa di forma irregolare.Nome del minerale in inglese: Malachite
Quarzo Fumé del Monte Bianco con inclusioni di Clorite Bruna e Albite
Quarzo Fumé del Monte Bianco con inclusioni di Clorite Bruna e Albite
Quarzo Fumé del Monte Bianco con inclusioni di Clorite Bruna e Albite.Nome del minerale in inglese: Mont Blanc Quartz 
Pezzi grezzi in Quarzo Fumé
Venduto
Pezzi grezzi in Quarzo Fumé
Pezzi grezzi in Quarzo Fumé di varie forme, misure e peso. Ogni pietra è unica e quindi potrebbe non essere conforme alle foto di questo prodotto. Ogni punta di quarzo fumé è venduta al costo di 5€.Nome del minerale in inglese: Smoky Quartz

5,00

Pezzo bellissimo di ossidiana cromifera
Pezzo bellissimo di ossidiana cromifera
Pezzo bellissimo di ossidiana cromiferaTerminologia in inglese: cromiferous obsidian.L’ossidiana cromifera è una rara e affascinante varietà di ossidiana caratterizzata dalla presenza di cromo, un elemento che le conferisce riflessi verdi intensi e brillanti. Questa pietra vulcanica si distingue per la sua colorazione unica, che può variare dal verde scuro al verde smeraldo, a seconda della concentrazione di minerali al suo interno.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    *Campi obbligatori

    preloader